giovedì 24 Aprile 2025
spot_imgspot_img

I 5 MIGLIORI DELLA SETTIMANA

spot_img

ARTICOLI COLLEGATI

Bear e Bull Market: La Manipolazione Nascosta Dietro i Cicli Finanziari

Ti hanno mai detto che i mercati si muovono in cicli? Che ci sono fasi rialziste (bull market) e fasi ribassiste (bear market), e che tutto questo è semplicemente “l’andamento naturale dell’economia”? E se ti dicessero che questi cicli sono pilotati da pochi soggetti per controllare e sfruttare gli investitori retail?

I mercati finanziari – inclusi quelli delle criptovalute – non sono solo influenzati dalla domanda e dall’offerta, ma anche da manovre occulte di istituzioni finanziarie, hedge fund e governi. Capire il gioco nascosto dietro i bull e i bear market ti permetterà di anticipare le mosse di chi comanda il mercato e proteggere i tuoi investimenti.


Cos’è un Bear Market?

Un bear market è una fase di declino prolungato del mercato, caratterizzato da un calo dei prezzi di almeno il 20% rispetto ai massimi precedenti. Durante questa fase:

  • I media diffondono panico e paura, spingendo i piccoli investitori a vendere in perdita.
  • Le istituzioni accumulano asset a prezzi stracciati, mentre gli investitori retail fuggono.
  • Vengono approvate leggi e regolamentazioni per “stabilizzare” il mercato, ma che in realtà favoriscono sempre i soliti noti.

Esempi di Bear Market Pilotati

  1. 2008 – Crisi finanziaria: Le grandi banche hanno causato il collasso del mercato per poi ricevere salvataggi miliardari dal governo.
  2. 2018 – Cripto Winter: Dopo il boom del 2017, le criptovalute sono crollate, mentre le istituzioni hanno accumulato Bitcoin e altri asset a prezzi ridicoli.
  3. 2022 – Crollo delle Big Tech e Cripto: Fed, BCE e altri enti hanno alzato i tassi d’interesse, facendo crollare azioni e crypto, mentre BlackRock e Goldman Sachs entravano silenziosamente nel mercato.

Cos’è un Bull Market?

Il bull market è la fase di crescita dei mercati, con prezzi che aumentano costantemente e investitori che entrano in massa. Ma attenzione: il bull market non è un fenomeno spontaneo, bensì una strategia ben orchestrata.

Come Funziona la Manipolazione?

  1. Accumulo nascosto: Durante il bear market, le élite acquistano asset a prezzi bassissimi.
  2. Narrativa positiva nei media: Quando arriva il momento giusto, le stesse testate che diffondevano paura ora parlano di “ripresa economica” e “nuove opportunità di investimento”.
  3. Boom e FOMO (Fear of Missing Out): Gli investitori retail entrano in massa, alimentando il rally e facendo salire ulteriormente i prezzi.
  4. Dump e presa di profitto: Quando le istituzioni hanno guadagnato abbastanza, vendono in massa, facendo crollare il mercato e dando inizio a un nuovo ciclo ribassista.

Esempi di Bull Market Manipolati

  1. 2017 – Boom delle criptovalute: Bitcoin ed Ethereum hanno visto rialzi esponenziali, ma chi ha venduto al massimo? Sicuramente non gli investitori retail.
  2. 2020-2021 – Rally post-COVID: Dopo i lockdown, la Fed ha stampato miliardi di dollari, innescando un mercato rialzista che ha arricchito solo chi era già dentro.
  3. Boom delle Big Tech: Amazon, Tesla, Google e altre aziende hanno beneficiato di un massiccio afflusso di liquidità, ma quando è arrivata la stretta sui tassi, gli investitori retail sono stati lasciati con il cerino in mano.

Come Cavalcare i Cicli e Battere il Sistema

Ora che hai capito il grande schema, è il momento di usare queste informazioni a tuo vantaggio. Ecco le strategie per non farti manipolare e cavalcare bull e bear market come un insider:

1. Ignora la Propaganda dei Media Mainstream

Le notizie finanziarie non sono fatte per informarti, ma per indirizzarti nella direzione che vogliono i grandi player. Quando i media ti dicono di comprare, probabilmente è già tardi. Quando predicano il panico, potrebbe essere il momento perfetto per entrare.

2. Compra Quando il Sangue Scorre per le Strade

Come diceva il banchiere Rothschild: “Il momento migliore per comprare è quando c’è sangue per le strade.” Tradotto: entra nei bear market e vendi nei bull market, non viceversa.

3. Segui i Movimenti delle Istituzioni

Vuoi sapere cosa sta per succedere? Guarda dove stanno mettendo i soldi le banche, gli hedge fund e le grandi aziende. Strumenti come Glassnode e Whale Alert ti permettono di monitorare i movimenti delle balene crypto.

4. Non Farti Manipolare dalle Narrativa di “Nuova Era”

Ogni bull market è accompagnato dalla promessa di un “nuovo paradigma” – siano le dot-com, la blockchain o il metaverso. La realtà? I cicli si ripetono sempre, e chi non sa riconoscerli è destinato a perdere.

5. Diversificazione Intelligente e Cash Flow

Non farti prendere dall’avidità. Mentre tutti inseguono i rialzi, accumula asset meno volatili e genera cash flow costante. Se hai un flusso di cassa, puoi sopravvivere a qualsiasi bear market senza vendere in perdita.


Conclusione

I cicli di mercato non sono casuali, ma il risultato di una manipolazione ben congegnata da parte di chi controlla la finanza globale. Se vuoi sopravvivere e prosperare in questo sistema, devi pensare come loro, agire con freddezza e ignorare la narrazione mainstream.

Mentre la maggior parte delle persone si fa trascinare dalla paura e dall’avidità, chi conosce le regole del gioco può sfruttare la volatilità a proprio vantaggio e diventare finanziariamente indipendente.

Risorse Utili

Eon
Eonhttps://escidalmatrix.com/link/libro
Il libro Esci dal Matrix è frutto di anni di lavoro e racchiude verità e segreti che vogliono tenerti nascosti. Acquista adesso il libro per uscire dal Matrix e prendere in mano il tuo destino:

Popular Articles