martedì 7 Ottobre 2025
spot_imgspot_img

I 5 MIGLIORI DELLA SETTIMANA

spot_img

ARTICOLI COLLEGATI

Recensione di “Confessions of an Economic Hitman” di John Perkins

Confessions of an Economic Hitman di John Perkins è un libro che svela il volto oscuro dell’economia globale e come le potenze mondiali, in particolare gli Stati Uniti, abbiano utilizzato metodi spietati per sottomettere i paesi in via di sviluppo e estrarre ricchezze dai loro territori. Perkins, che ha lavorato come “economic hitman” (un “sicario economico”), racconta la sua esperienza diretta in un sistema che usa prestiti predatori, corruzione politica e manipolazione economica per controllare le risorse naturali di altri paesi e garantire il dominio degli Stati Uniti. È un racconto crudo che mette in evidenza come l’economia non sia mai neutrale, ma strumento di potere nelle mani di pochi. Se cerchi di capire come i grandi gruppi finanziari e multinazionali abbiano usato la povertà e la debolezza economica come leve per il controllo globale, questo libro è una lettura essenziale.

Puoi acquistare il libro a questo link 

1. Gli Economic Hitmen: sicari economici al servizio delle élite globali

Il cuore del libro è la descrizione del ruolo degli “economic hitmen”, figure professionali che lavorano per conto delle élite finanziarie globali. Secondo Perkins, questi sicari economici non sono uomini di violenza fisica, ma esperti di finanza e consulenti economici che hanno il compito di indebitare i paesi in via di sviluppo attraverso prestiti insostenibili e progetti di infrastrutture sovradimensionati. La strategia è semplice: far accumulare enormi debiti ai governi locali, rendendo il paese incapace di ripagarli e, di conseguenza, sottometterlo politicamente ed economicamente. Se i leader rifiutano, subentrano metodi più estremi come colpi di stato o guerre finanziarie. Questa è la vera forza che guida il sistema capitalista globale: il controllo delle risorse e dei mercati globali attraverso il debito e la corruzione.

2. Il debito come strumento di dominazione globale

Il debito internazionale è il principale strumento utilizzato per danneggiare le economie dei paesi in via di sviluppo e renderli dipendenti dai prestiti delle banche internazionali. Perkins descrive come l’USAID, la Banca Mondiale e il FMI siano in realtà attori che agiscono come bracci esecutivi del dominio economico degli Stati Uniti. L’iniezione di enormi prestiti in paesi che non hanno la capacità di restituirli assicura che questi paesi restino sotto il controllo di chi detiene il denaro. Questi paesi, costretti a privatizzare risorse naturali e servizi pubblici per ripagare il debito, diventano vulnerabili a manipolazioni politiche che favoriscono le multinazionali e gli interessi geopolitici occidentali. La trappola è perfetta: i paesi sono costretti ad adottare riforme economiche che riducono la loro sovranità, mentre le ricchezze del paese vengono drainate da queste politiche.

3. La corruzione come chiave del sistema

Un altro punto cruciale del libro è l’analisi di come il sistema sia intrinsecamente corrotto. Gli “economic hitmen” lavorano spesso con i leader corrotti dei paesi target, offrendo loro vantaggi finanziari e politiche che mettono al sicuro i loro regimi, mentre nel contempo estraggono ricchezze dal paese. I leader che accettano il gioco vengono ricompensati con denaro, potere e privilegi, ma il risultato è che l’intero paese viene ridotto in schiavitù finanziaria. Se i leader si rifiutano di cooperare, vengono sostituiti con altri, anche attraverso colpi di stato, mentre le masse vengono ingannate da una propaganda che nasconde la verità. Il vero gioco, secondo Perkins, non riguarda la crescita economica, ma il controllo delle risorse naturali e l’affermazione di un dominio imperiale ed economico.

4. La creazione di un nuovo ordine economico mondiale

Un altro aspetto fondamentale del libro è come la globalizzazione venga presentata come una forza positiva, mentre in realtà è una strategia per creare un nuovo ordine economico mondiale. Questo ordine è dominatato da grandi potenze e da entità finanziarie globali che fanno gli interessi delle multinazionali a discapito delle economie locali e della sovranità nazionale. Perkins spiega che la globalizzazione non è un fenomeno naturale o inevitabile, ma il risultato di una strategia pianificata dai gruppi di potere, che mirano a concentrare il potere economico nelle mani di pochi. Le multinazionali e le istituzioni finanziarie internazionali creano un sistema economico in cui i paesi in via di sviluppo sono relegati a ruoli subalterni, come fornitori di risorse e manodopera a basso costo.

5. Le guerre economiche e i colpi di stato

Il libro fornisce anche una riflessione sulle guerre economiche e sul ruolo che il sistema finanziario gioca nei colpi di stato. Le guerre, sia aperte che nascoste, sono descritte come strumenti utilizzati per cambiare i regimi politici e garantire che i leader che non cooperano con l’ordine economico globale vengano rimossi. Se un paese si rifiuta di cedere alle politiche imperialiste, si risponde con azioni economiche di destabilizzazione, fino a giungere, in alcuni casi, a veri e propri interventi militari. Le forze armate degli Stati Uniti e altre potenze occidentali diventano strumenti di difesa dell’ordine economico dominante, assicurando che i paesi non conformi vengano schiacciati attraverso l’uso della forza o con l’indebolimento economico.

Conclusione: La consapevolezza per rompere il sistema

Confessions of an Economic Hitman è un libro che svela la verità dietro l’apparente ordine economico globale, dimostrando come le élite internazionali usano l’economia come strumento di potere geopolitico. Il racconto di Perkins è un invito a rompere il silenzio e a comprendere come funziona il sistema in modo che le masse possano finalmente liberarsi dalla schiavitù economica imposta dalle potenze dominanti. Per gli appassionati di teorie complottiste, il libro non è solo un racconto di esperienze personali, ma una mappa che mostra come il potere globale sia strutturato per mantenere il controllo su nazioni, risorse e popoli. La speranza sta nella consapevolezza e nel riconoscimento di queste dinamiche, per creare un mondo più giusto e meno dominato dall’avidità e dal potere.

Puoi acquistare il libro a questo link 

Trinity
Trinityhttps://escidalmatrix.com/acquista/
Trinity in "Matrix" simboleggia l’amore salvifico, la guida spirituale e la connessione tra realtà e illusione, incarnando forza, fede e trascendenza. Accedendo ai contenuti esclusivi di EsciDalMatrix.com troverai la guida spirituale di cui hai bisogno per uscire dal Matrix Adesso!

Popular Articles