martedì 29 Aprile 2025
spot_imgspot_img

I 5 MIGLIORI DELLA SETTIMANA

spot_img

ARTICOLI COLLEGATI

Quali sono i paesi dove si pagano meno tasse?

I guadagni descritti nell’esempio precedente sono guadagni lordi, ovvero non tengono conto delle tasse che dovrai pagare.

Questo è un aspetto fondamentale da considerare quando si decide di intraprendere un’attività su YouTube o in qualsiasi altro settore. Le tasse possono variare significativamente in base al paese in cui risiedi, e in Italia molti si lamentano che la pressione fiscale è troppo alta.

In Italia, infatti, le aliquote per i lavoratori autonomi e le imprese possono arrivare a superare il 40% del reddito complessivo, a seconda del regime fiscale e degli scaglioni di reddito. Questa realtà può scoraggiare molti aspiranti imprenditori digitali.

Tuttavia, è importante ricordare che non siamo alberi: possiamo trasferirci. Se il contesto fiscale non è favorevole, hai il potere di cercare opportunità in altri paesi dove le tasse sono più basse e le condizioni per gli imprenditori digitali sono più vantaggiose.

Paesi con tassazioni favorevoli

Ecco alcuni esempi di paesi che offrono condizioni fiscali più interessanti per i creatori di contenuti, imprenditori digitali e freelance:

  1. Portogallo
    Il Portogallo è famoso per il suo programma NHR (Non-Habitual Resident), che offre ai nuovi residenti una tassazione estremamente ridotta sui redditi da lavoro autonomo e addirittura un’esenzione sui redditi esteri per 10 anni.

    • Tassazione: circa 10% per alcuni redditi.
  2. Estonia
    L’Estonia è uno dei paesi più avanzati digitalmente e offre un sistema fiscale estremamente semplice. Gli utili aziendali non vengono tassati fino a quando non vengono distribuiti. Inoltre, molti imprenditori digitali utilizzano la E-Residency, che permette di gestire un’azienda in Estonia senza risiedervi fisicamente.

    • Tassazione sui dividendi: 20%.
  3. Dubai (Emirati Arabi Uniti)
    Dubai è una delle destinazioni più ambite per chi cerca una tassazione zero sui redditi personali e aziendali. È ideale per imprenditori digitali e investitori, anche se il costo della vita è alto.

    • Tassazione: 0% sui redditi personali.
  4. Cipro
    Cipro offre una tassazione competitiva per i residenti non domiciliati, con un’aliquota bassa sui redditi aziendali e un’esenzione sulle rendite estere.

    • Tassazione aziendale: 12,5%.
  5. Georgia
    La Georgia è un paese emergente con politiche fiscali favorevoli. Per chi avvia un’attività, esistono regimi agevolati con tassazioni minime, come il programma Small Business Regime.

    • Tassazione: circa 1% per piccole imprese sotto una certa soglia di reddito.
  6. Costa Rica
    La Costa Rica è un paese indipendente e lontano dall’Europa. Offre un regime fiscale agevolato che applica 0% di tasse sui guadagni esteri
    Inoltre il sistema bancario non e` legato al circuito sepa

L’importanza della consapevolezza fiscale

Molti si lamentano delle tasse in Italia, ma pochi si rendono conto che hanno delle alternative. Trasferirsi in un altro paese non è solo una questione di risparmiare sulle imposte, ma anche di migliorare la qualità della vita e di avere più risorse da reinvestire nel proprio progetto.

Ad esempio:

  • Con una tassazione del 40% in Italia, se guadagni 50.000€ lordi, il netto sarà circa 30.000€.
  • Con una tassazione del 10% in Portogallo, lo stesso guadagno l’ordo lascerà un netto di 45.000€, una differenza significativa.

Conclusione

Trasferirsi all’estero per cercare condizioni fiscali migliori non è una fuga, ma una scelta strategica. Non siamo obbligati a rimanere in un sistema che non ci supporta. Il mondo è pieno di opportunità per chi ha il coraggio di cercarle e sfruttarle.

Eon
Eonhttps://escidalmatrix.com/link/libro
Il libro Esci dal Matrix è frutto di anni di lavoro e racchiude verità e segreti che vogliono tenerti nascosti. Acquista adesso il libro per uscire dal Matrix e prendere in mano il tuo destino:

Popular Articles