Mentre Bitcoin ed Ethereum vengono venduti come strumenti di libertà finanziaria, XRP si presenta come la criptovaluta “sicura” per i pagamenti istituzionali. Ma cosa succede se XRP non è una semplice moneta digitale, bensì uno strumento progettato dalle banche per instaurare un nuovo sistema finanziario centralizzato e controllabile?
Ci dicono che Ripple, la società dietro XRP, vuole “migliorare i pagamenti globali”. Ma la realtà potrebbe essere molto più oscura: e se XRP fosse la moneta digitale scelta per sostituire il denaro tradizionale e imporre il controllo totale sulle transazioni?
XRP: Una Criptovaluta o un Sistema di Sorveglianza?
A differenza di Bitcoin ed Ethereum, che sono stati creati con l’idea della decentralizzazione, XRP è nato con un obiettivo completamente diverso: fornire alle banche un’alternativa più veloce ed economica rispetto ai sistemi di pagamento tradizionali come SWIFT.
Ma dietro questa narrazione si nascondono elementi inquietanti:
- XRP non è minato come Bitcoin: l’intera fornitura è stata pre-creata, dando alle élite finanziarie un controllo diretto sul suo valore e sulla sua distribuzione.
- Ripple detiene la maggior parte degli XRP esistenti, e può rilasciarli o congelarli a piacimento.
- XRP è stato promosso attivamente da grandi istituzioni finanziarie e governi, anziché essere osteggiato come Bitcoin.
Se Bitcoin rappresenta una minaccia per il sistema bancario, XRP sembra essere il cavallo di Troia delle banche per infiltrarsi nella rivoluzione cripto e controllarla dall’interno.
Per questo motivo è fondamentale imparare ad USARE XRP per fare transazioni e guadagnare dalla compra-vendita. Invece bisogna stare molto attenti a lasciare i propri soldi su XRP per un lungo periodo.
E’ fondamentale essere aggiornati sulle notizie che riguardano XRP perchè da un momento all’altro potrebbero chiudere gli accordi con i governi mondiali ed esporre il tuo portafoglio all’agenzia delle entrate.
Ripple e i Legami con le Banche e i Governi
A differenza delle criptovalute nate per sfidare il sistema, XRP è stato abbracciato dalle istituzioni finanziarie globali.
- Ripple collabora con centinaia di banche, tra cui JP Morgan, Santander e Bank of America.
- Il World Economic Forum ha discusso XRP come potenziale moneta per il futuro dei pagamenti digitali.
- Ripple ha stretti legami con governi e agenzie regolatorie, mentre altre criptovalute vengono represse con regolamenti stringenti.
Perché una criptovaluta che dovrebbe “liberare” i pagamenti è così vicina ai poteri forti? La verità potrebbe essere che XRP non è il futuro della decentralizzazione, ma il primo passo verso una valuta globale centralizzata.
La Guerra della SEC Contro XRP: Un Teatrino per Distrarre?
Nel 2020, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha intentato una causa contro Ripple, sostenendo che XRP fosse una security non registrata. Molti hanno visto questo come un attacco al settore cripto, ma e se fosse stato solo un teatro per dare legittimità a XRP una volta “assolto”?
Possibili scenari dietro la causa SEC:
- Una strategia per dare a XRP lo status di “cripto regolamentata”, facendolo emergere come l’unica moneta digitale ufficialmente accettata.
- Un modo per distruggere la concorrenza: mentre Bitcoin ed Ethereum rimangono in un limbo regolamentare, XRP potrebbe diventare l’unica criptovaluta approvata dalle istituzioni.
- Un test per le future valute digitali delle banche centrali (CBDC): XRP potrebbe essere la base tecnologica per i prossimi sistemi di pagamento digitali controllati dai governi.
E se XRP non fosse mai stato davvero in pericolo? E se fosse sempre stato il progetto scelto per portare avanti il controllo finanziario globale?
XRP e il Grande Reset: Il Sistema di Controllo Definitivo?
Non è un segreto che le élite globali vogliano spostare il sistema finanziario verso le valute digitali delle banche centrali (CBDC), eliminando il contante e instaurando un controllo totale su ogni transazione.
- XRP potrebbe essere il ponte perfetto per connettere il vecchio sistema bancario con le future valute digitali.
- Se le banche centrali adotteranno XRP come base per i pagamenti digitali, ogni transazione sarà tracciata, registrata e potenzialmente censurabile.
- Le stesse tecnologie di XRP possono essere utilizzate per imporre restrizioni finanziarie, bloccare conti e limitare le libertà economiche dei cittadini.
Se le banche centrali e il World Economic Forum stanno valutando XRP come moneta del futuro, forse è perché vogliono un sistema finanziario senza privacy, senza libertà e totalmente controllabile.
Come Proteggersi dal Sistema XRP?
Se XRP fa parte di un piano più grande per il controllo totale, come possiamo difenderci?
- Evita XRP e le criptovalute controllate dalle banche. Se una cripto è supportata dalle istituzioni, probabilmente serve ai loro interessi.
- Acquista XRP solo per fare trading e guadagnare alle spalle delle istituzioni
- Usa contanti il più possibile. Il denaro fisico è l’unico metodo di pagamento che non può essere tracciato o bloccato da un’entità centralizzata.
- Non fidarti delle promesse di velocità e convenienza. Il vero obiettivo delle valute digitali centralizzate non è rendere i pagamenti più facili, ma controllare ogni singola transazione.
Conclusione
XRP viene venduto come la soluzione perfetta per il sistema finanziario globale, ma tutto indica che sia un progetto delle élite per mantenere il controllo sul denaro digitale.
Le banche lo amano, i governi lo regolamentano favorevolmente e il World Economic Forum lo discute come futuro dei pagamenti digitali. Coincidenze? O la prova che XRP è il primo passo verso un’economia completamente sorvegliata?
Se la libertà finanziaria è importante, bisogna guardare oltre XRP. La rivoluzione digitale può essere un’arma di controllo o uno strumento di libertà: la scelta è nostra.