martedì 22 Aprile 2025
spot_imgspot_img

I 5 MIGLIORI DELLA SETTIMANA

spot_img

ARTICOLI COLLEGATI

Jupiter – Il destino dell’universo

Jupiter – Il destino dell’universo (Jupiter Ascending, 2015), diretto dai fratelli Wachowski, è un film che, dietro la sua spettacolarità visiva e l’apparente storia di fantascienza, nasconde un messaggio oscuro e profondamente inquietante: un’allegoria sul controllo globale, lo sfruttamento umano e la gerarchia invisibile che governa l’universo – o, forse, il nostro mondo.


La Trama: un Sistema di Controllo Universale

La protagonista, Jupiter Jones (interpretata da Mila Kunis), scopre di essere l’erede di un impero intergalattico controllato dalla dinastia Abrasax, un’élite che sfrutta i pianeti, inclusa la Terra, per produrre una sostanza in grado di garantire l’immortalità. Questa élite vive al di sopra di tutto, detenendo potere assoluto, mentre miliardi di vite vengono sacrificate per mantenere il loro dominio.

In chiave complottista, il film è un chiaro riflesso di un sistema di potere globale: una classe superiore che governa in segreto, manipola le risorse e sfrutta l’umanità per i propri scopi, senza che la maggioranza delle persone se ne renda conto.


Temi Complottisti Principali

  1. L’élite intergalattica: i padroni invisibili della Terra
    La dinastia Abrasax rappresenta un’aristocrazia segreta che gestisce le sorti dell’universo. Questo rimanda alle teorie complottiste su presunte famiglie potenti, come i Rothschild o i Rockefeller, o addirittura a entità extraterrestri che controllerebbero il nostro pianeta dietro le quinte.

    Gli Abrasax non governano con il consenso, ma attraverso l’inganno e la manipolazione. La Terra, per loro, non è altro che una “riserva di risorse”, proprio come molti complottisti vedono il mondo: un sistema sfruttato per arricchire pochi a scapito di molti.

  2. La “raccolta” come simbolo dello sfruttamento umano
    Nel film, la “raccolta” si riferisce alla pratica con cui la popolazione di un pianeta viene eliminata per estrarre una sostanza che prolunga la vita dell’élite. Questa dinamica ricorda alcune teorie oscure secondo cui l’élite sfrutterebbe l’energia vitale, le risorse e persino il lavoro degli esseri umani per perpetuare il proprio dominio.
  3. L’immortalità come obiettivo dell’élite
    Gli Abrasax vivono per migliaia di anni grazie a una tecnologia avanzata. Per molti complottisti, ciò rappresenta l’ossessione reale delle élite mondiali per l’immortalità e il transumanesimo: l’idea che i potenti stiano cercando di superare i limiti umani attraverso la scienza e la tecnologia, lasciando il resto dell’umanità a marcire.
  4. La manipolazione e l’ignoranza delle masse
    La popolazione della Terra, come quella di altri pianeti, vive inconsapevole del fatto che il loro mondo sia solo una pedina in un gioco più grande. Questo si collega alla visione complottista secondo cui le masse sono tenute in uno stato di ignoranza per impedire loro di comprendere la verità sul sistema di controllo globale.
  5. La resistenza della protagonista: risveglio e liberazione
    Jupiter Jones rappresenta l’individuo che si risveglia al sistema di oppressione e cerca di ribellarsi. È l’archetipo del “risvegliato”, colui che inizia a vedere oltre l’illusione e cerca di sfidare i potenti. La sua lotta è un richiamo alla necessità di opporsi al controllo e alla manipolazione.

Messaggi Nascosti

  1. La Terra come proprietà privata
    Nel film, la Terra non appartiene agli esseri umani, ma agli Abrasax, che la considerano un bene di loro proprietà. Questo richiama le teorie secondo cui il pianeta sarebbe controllato da poteri occulti che ci vedono come meri strumenti per arricchirsi.
  2. La burocrazia e il controllo sistemico
    Una delle scene più significative è il viaggio di Jupiter attraverso la burocrazia intergalattica per reclamare il suo diritto di proprietà. Questa scena satirica rappresenta un sistema complesso e volutamente opaco, progettato per confondere e sottomettere chi cerca di cambiare le cose.
  3. Tecnologia e controllo totale
    La tecnologia avanzata utilizzata dagli Abrasax non è condivisa con le masse, ma serve solo a rafforzare il loro dominio. Questo richiama il concetto che le élite nascondano tecnologie rivoluzionarie, mantenendo l’umanità in uno stato di dipendenza.
  4. Le dinastie come struttura di potere eterna
    Gli Abrasax simboleggiano le dinastie che governano il mondo reale, famiglie che mantengono il potere attraverso le generazioni e che non si fermano davanti a nulla pur di perpetuare il loro dominio.

Conclusione

Jupiter – Il destino dell’universo non è solo un film di fantascienza, ma un’affermazione audace su come il potere si concentri nelle mani di pochi, mentre il resto dell’umanità viene sfruttato e manipolato. Per chi guarda con occhi complottisti, il film offre una rappresentazione esplicita del sistema di controllo globale, un modello che si riflette nelle dinamiche del nostro mondo.

La domanda centrale che il film pone è questa: siamo davvero padroni del nostro destino o viviamo in una realtà progettata per tenerci sottomessi? Come Jupiter, siamo chiamati a risvegliarci, a riconoscere la verità e a combattere per il nostro futuro, prima che venga definitivamente sacrificato per il profitto di pochi.

Eon
Eonhttps://escidalmatrix.com/link/libro
Il libro Esci dal Matrix è frutto di anni di lavoro e racchiude verità e segreti che vogliono tenerti nascosti. Acquista adesso il libro per uscire dal Matrix e prendere in mano il tuo destino:

Popular Articles